Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Cookie.
E’ una centrale di allarme, ideale per impianti di sicurezza di piccole e medie dimensioni, con 8 zone a bordo espandibili fino a 24, programmabili anche tutte come zone wireless tramite un solo ricevitore su BUS. Utilizza il sistema wireless 868 Mhz bidirezionale a ricerca automatica del canale (AFS).
Dispone di comunicatore GSM integrato per l’invio di messaggi fonia, SMS e digitali (Contact ID).
La programmazione dei messaggi vocali multilingua può essere eseguita da tastiera, microfono del PC tramite software o direttamente da software (via porta USB 2.0 integrata su scheda) tramite funzione "TEXT TO SPEECH" con motore a sintesi vocale a selezione libera della voce. La programmazione locale da tastiera a menù vocale e/o tramite PC via porta USB 2.0 e software di programmazione dedicato (nuovo pannello di controllo in real time per la gestione del sistema: test BUS, livello RF, etc.).
La telegestione dell’utente può essere effettuata a distanza tramite menù vocale interattivo o tramite SMS per le operazioni di inserimento/disinserimento aree, interrogazione stato sistema e memoria eventi, inserimento forzato, esclusione zone in avaria, attivazione delle uscite telecomando, etc.
Funzione di campanello vocale delle zone e teleascolto ambientale da tastiera tramite rete GSM.
Dispone di comunicatore GSM integrato per l’invio di messaggi fonia, SMS e digitali (Contact ID).
La programmazione dei messaggi vocali multilingua può essere eseguita da tastiera, microfono del PC tramite software o direttamente da software (via porta USB 2.0 integrata su scheda) tramite funzione "TEXT TO SPEECH" con motore a sintesi vocale a selezione libera della voce. La programmazione locale da tastiera a menù vocale e/o tramite PC via porta USB 2.0 e software di programmazione dedicato (nuovo pannello di controllo in real time per la gestione del sistema: test BUS, livello RF, etc.).
La telegestione dell’utente può essere effettuata a distanza tramite menù vocale interattivo o tramite SMS per le operazioni di inserimento/disinserimento aree, interrogazione stato sistema e memoria eventi, inserimento forzato, esclusione zone in avaria, attivazione delle uscite telecomando, etc.
Funzione di campanello vocale delle zone e teleascolto ambientale da tastiera tramite rete GSM.